top of page

Nov 04, 2016

We Walk The Line

collettiva

Il tema è il superamento dei confini inteso come fisica esplorazione dei luoghi che caratterizzano separazione da ciò che è consueto, da ciò che conosciamo e da ciò che rappresenta la nostra realtà. Ogni partecipante ha individuato la propria personale linea da varcare e in un piccolo viaggio lo ha raccontato. Sarà cosi possibile percorrere luoghi mentali e fisici, geografie esteriori e interiori. A ogni visitatore il compito di percepire i propri punti di riferimento. 
Le immagini esposte di Marialivia Sciacca, Laura Gramantieri, Mauro Bosi, Cristiana Pezzi, Claudia Tassinari, Patrizia Matteucci e Riccardo Severi . A cura di Silvia Bigi 

Sep 23, 2016

Four Minutes

Marzia Bondoli Nielsen

Four Minutes è un'installazione fotografica performativa che esplora come mutano l'animo e l'essere umano lavorando sulle proprie emozioni in un breve arco di tempo.

Aug 31, 2016

First Photographs

Silvia Bigi

Dal 24 giugno al 29 agosto 2016 Lilith Studio Gallery ospiterà l'installazione First Photographs, curata da Silvia Bigi. First Photographs è un'installazione che riflette il tema dell'ecografia come momento di congiunzione tra la fotografia (scrittura di luce) e la vibrazione, intesa come elemento percepibile e codificabile. La precarietà di queste immagini, il loro essere prove di esistenza, ancor prima di tracce tangibili di un passaggio, rende il carattere effimero e mutevole della vita e delle sue trasformazioni. 

Venerdì 1 luglio : Litofoni, performance di Luigi Berardi - 29 agosto: Not I (A Beckett meditation) performance di Antonella Piroli

May 01, 2016

INTERSUM

Dialoghi sulla fotografia contemporanea

Intersum è una rassegna di incontri con editori, stampatori, curatori, gallerista, fotografi amatori e professionisti, artisti che utilizzano la fotografia come medium, per potere avvicinare il mondo dell'arte contemporanea alla città e al territorio. Ospiti: Carlo Furgeri Gilbert, Silvia Camporesi, Luca Panaro, Maria Livia Brunelli, Danilo Montanari, Paolo Bernabini, Massimiliano di Teodoro, Mario Beltrambini, Valentina D'Accardi. 

Apr 16, 2016

The city out my window

collettiva

L’idea della mostra nasce dal libro The city out my window, 63 views on New York, illustrato da Matteo Pericoli. La sfida di questa esposizione fotografica è stata quella di generare una mappatura sognata della città. Una città interiore, fatta su misura per lo sguardo del visitatore. "Ho potuto infatti constatare come l’apparente semplicità del tema abbia permesso a chiunque di emergere, di dare spazio alla propria fantasia e al proprio sguardo. Il numero di visioni è infinito. Queste sono il prolungamento di noi, è perciò nostro diritto custodirle, e nostro dovere al momento opportuno condividerle, scoprendo finalmente ciò che ci accomuna e ciò che ci definisce".

Fotografie di: Vicki F.Weinstein, Serena Onofri, Marzia Bondoli, Irene Grazi, Giulia Nascimbeni, Giulia Bevilacqua, Giulia Amadei, Francesco Foschini, Fausta Maretti, Elisabetta Pallini, Eleonora Rapezzi, Domenico Giardino, Marialivia Sciacca, Christian Casadei, Claudia Tassinari, Fabiana Succi, Emma Graziani, curata da Silvia Bigi

Mar 18, 2016

Greetings From Belgium

Paolo Bernabini

un viaggio tra i luoghi in passato miniere, per riscoprire ciò che rimane nel presente.

“Fotografie lente e pensose, dense, di quel grigio informe che si percepisce al primo sguardo e persiste a lungo. Il presente, unico tempo a cui le immagini rimandano, si fa evocativo – per paradosso – nell'assenza. Assenza di una storicizzazione, assenza di una topografia, come di una più romantica e nostalgica interpretazione”.


 

Jan 12, 2016

IMPERMANENZE

collettiva

Impermanenze è una mostra collettiva con immagini che hanno affrontato il tema dell'effimero, del mutevole. Ogni artista è stato invitato a proporre una sua visione del tema e a raccontare attraverso un'immagine e un testo un particolare riferimento al carattere impermanente del nostro mondo e del nostro tempo. A cura di Silvia Bigi. Opere di Adriano Zanni, Giulia Nascimbeni, Francesca Occhi, Giuseppe Nicoloro, Claudia Tassinari, Marialivia Sciacca, Serena Onofri, Stefano Berti, Angelo Ciccolo, Tommaso Raffoni, Eleonora Rapezzi, Marcella Ortali, Sara Cinelli, Francesca Donatelli, Marzia Bondoli, Consuelo Canducci, Luigi Stranieri, Cristiana Pezzi

Feb 01, 2015

PRETTY, PLEASE!

Andi Schreiber

curated by Chiara Fuschini / Ninapì- Nesting Art Gallery

"Fotografare significa in primo luogo vedere. La nostra è una civiltà visiva e spesso la fotografia ci restituisce la realtà oggettiva in modo profanatorio, violento. Andi va al di là di quello che potrebbe essere un documento, ha un assoluto bisogno di ‘significare’." dice Chiara Fuschini del lavoro di Andi. Un percorso attraverso il corpo, le sue metamorfosi, le sue incertezze. Un modo profondo per osservarsi attraverso la fotografia, attraverso immagini di grande impatto visivo.

 

www.andischreiber.com

Nov 01, 2015

Benedetta Falugi

SEASIDE curated by Silvia Bigi

"Nelle immagini della mostra ritroverete il profumo delle maree e dei boschi di mare, il tempo silenzioso e modulato dei cicli naturali, personaggi liquidi e pensosi, atmosfere sospese come in un sogno. Ritroverete la vostra infanzia e i luoghi vissuti. Benedetta Falugi è un'osservatrice silenziosa, in punta di piedi entra nel mondo e ce lo restituisce in immagini delicate e raffinate, ironiche e rispettose. Se non la si vede dietro le sue piccole macchine a pellicola, la si può immaginare anch'essa liquida. Una creatura marina il cui rapporto viscerale con l'acqua e ciò che bagna le impedisce di esplorare l'entroterra."

www.benedettafalugi.com

 

Oct 10, 2015

IL VIAGGIO

group exhibition curated by Silvia Bigi

"L'anima devi mutare, non il cielo sotto cui vivi" diceva Seneca

Lontano dalle immagini cartolina, una nuova visione realizzata durante il Laboratorio di fotografia di viaggio 2014/2015. 

Immagini fotografiche di 
Roberta Palla 
Cristina Gualdi
Marzia Bondoli
Jessica Romualdi
Cecilia Ghigi

Mar 01, 2015

MIMESI

group exhibition curated by Silvia Bigi


opere di:
Cristina Gualdi
Stefano Pezzi
Valeria Errani
Enrico Montanari

"Penso che il corpo nudo sollevi molte questioni psicologiche importanti per tutti noi. E' allo stesso tempo vulnerabile e stranamente minaccioso quando è spogliato della sua facciata, dalla maschera, dalla persona e dai segni che i vestiti creano" Melanie Manchot. 

 

L'esposizione fotografica Mimesi ha come tema il corpo e le sue metamorfosi, le interazioni della pelle con le nuove tecnologie. 

Nov 02, 2014

Alessandra Canteri

SWIM UNTIL YOU CAN SEE THE LAND

Curated by Silvia Bigi

 

Swim Until you can see the land è il racconto di un’umanità vista attraverso la città e le sue distanze; prospettive che danno l’illusione di vedere di più nell’assenza, mentre l’avvicinarsi, il toccare, il sentire, sono solo fermate di un viaggio urbano disarmante, con unico riferimento gli occhi di chi guarda. Immagini tradotte in poesie visive che raccontano la solitudine, il silenzio, la sottile trama delle vite contemporanee.

 

Please reload

bottom of page