top of page

30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE 2023 + MOSTRA A NOVEMBRE

OUT OF BLINDNESS

IL LABORATORIO PER CONOSCERE IL LINGUAGGIO DELL'ARTE 

 

 

QUANTE VOLTE CI È CAPITATO DI CHIEDERCI IL SIGNIFICATO DI UN’OPERA VISITANDO UNA MOSTRA? E QUANTE VOLTE ABBIAMO AVUTO PAURA DI DOMANDARLO AD ALTA VOCE, PER TIMORE DI ESSERE GIUDICATI, O PERSINO RITENENDOCI SUPERIORI A QUELLO CHE VEDEVAMO?

CIÒ CHE SPESSO VIENE TRASCURATO È CHE L’ARTE È UNA VERA E PROPRIA LINGUA. HA I SUOI CODICI, UN SUO ALFABETO E UNA SUA GRAMMATICA, E PER ESSERE COMPRESA DEVE PRIMA DI TUTTO ESSERE STUDIATA E ALLENATA, COSÌ COME QUALSIASI LINGUAGGIO. 

IN QUESTO LABORATORIO IMPAREREMO A CONOSCERE PASSO A PASSO I CODICI DELL’ARTE, IN PARTICOLARE QUELLI DELL’ARTE VISIVA E DELL’IMMAGINE, ENTRANDO NELL’OPERA E NELLA MENTE DEGLI ARTISTI, E INSIEME A PRODURRE E A FARE ARTE GRAZIE AD ESERCIZI MIRATI E PERSONALIZZATI CHE CI PERMETTERANNO DI ACCORDARE LA PARTE TEORICA AD UNA SPERIMENTAZIONE PRATICA, IN CERCA DELLA NOSTRA PERSONALE VOCE E IDENTITÀ. IL LABORATORIO SI CONCENTRA SU DUE GIORNI IN PRESENZA, UN INCONTRO INDIVIDUALE ONLINE, UNO SPAZIO DI LAVORO CONDIVISO DOVE SPERIMENTARE E CONFRONTARSI SUL PROPRIO LAVORO CON LA CLASSE, E INFINE UNA MOSTRA A MILANO, PRESSO CONDOMINIO, SPAZIO PER LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA E LA CULTURA DELL’IMMAGINE.

 

DEADLINE ISCRIZIONI: FINO A ESAURIMENTO POSTI
QUOTA: 230 EURO

                            

bottom of page