courses and workshops
one-to-one
daughters
students area
contacts
contatti
More
In Korean Dream Filippo Venturi ha raccolto le immagini scattate durante una visita in Corea del Nord, uno dei posti più chiusi al mondo (in particolare per i giornalisti) mostrando soprattutto i ragazzi di Pyongyang e gli ambienti istituzionali in cui vengono formati. In passato Venturi si era occupato della Corea del Sud con Made in Korea, in cui raccontava un pezzo della cultura del paese tra la chirurgia estetica, lo spirito competitivo e il benessere arrivato con il boom economico degli ultimi 50 anni. Quello sulla Corea del Nord è una sorta di secondo capitolo di un’indagine su come le due Coree indirizzino i ragazzi per raggiungere i propri obiettivi di modernità e sviluppo tecnologico.
Alina Rudya aveva appena un anno quando insieme ai suoi genitori scappò in tutta fretta da Pripyat, in Ucraina, a seguito del più grande disastro nucleare che la storia ricordi: quello di Chernobyl. Alina, oggi trentenne, non è mai più tornata alla sua città natale. Almeno fino al 2012, quando decise di rivisitare i luoghi della sua infanzia. Nasce in questo modo il progetto "Prypyat mon Amour", un 'tour' fotografico dei luoghi in cui Alina ha vissuto con i suoi genitori prima di quel terribile 26 aprile 1986: un fantasma nella città fantasma.
consigli e spunti per uscire dalla troppa leggerezza del digitale
Canva è un app che permette a chiunque di impaginare e creare libri fotografici stampati o digitali di qualità professionale.
Si può impaginare direttamente dal sito o scaricando un app ad hoc, ad ogni modo Blurb permette a tutti di stampare progetti creativi fotografici dando il giusto valore ai materiali e ottenendo risultati notevoli. Si può stampare anche una sola copia e lasciare acquistabile online il proprio libro: in questo modo non si stamperà se non quello che è veramente necessario!
Non tutti lo sanno, ma con un pò di pazienza ( e manualità) si possono realizzare splendidi libri a mano. Basta stampare le immagini sulle pagine, e scegliere fra una delle tante possibili rilegature: a filo, giapponese, copta, ecc... Clicca sopra il testo per vedere un piccolo tutorial per vederne una.